Osservazioni sulle caratteristiche oceanografiche del Golfo di Trieste

costa-sistiana-mare

Arpa FVG ha pubblicato un documento in cui vengono analizzate le caratteristiche oceanografiche del Golfo di Trieste, in particolare l’andamento della temperatura del mare nel porto di Trieste dal 1996 al 2024 e le caratteristiche idrologiche delle acque al largo attraverso i rilievi mensili effettuati dal 2008 al 2024 in una stazione prossima alla meda Paloma, situata in centro golfo.

I monitoraggi eseguiti mensilmente al largo e la raccolta dei dati in continuo dalla stazione posta nel porto di Trieste, negli ultimi anni stanno evidenziando un cambiamento delle caratteristiche oceanografiche del Golfo.

In particolare il documento mostra l’aumento della temperatura del mare, decisamente più marcato nel 2024, e della salinità che nel 2022 ha raggiunto una concentrazione superiore a 38.7, mentre una tendenza negativa della clorofilla potrebbe indicare una generale diminuzione o modificazione della biomassa fitoplanctonica.

Le serie storiche di misure analizzate statisticamente permettono di individuare la tendenza di alcuni parametri idrologici che sono indice dello stato ecologico del mare.

Ultimo aggiornamento 22/4/2025

URL: https://arpa.fvg.it/temi/temi/acqua/news/osservazioni-sulle-caratteristiche-oceanografiche-del-golfo-di-trieste/