Sistema di Gestione per la Qualità del Laboratorio Multisito ISO 17025
Arpa FVG è impeganta dal 1997 in un percorso di accreditamento dei laboratori secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018.
L'accreditamento, rilasciato da una parte terza indipendente è l'attestazione formale di competenza tecnica oltre che la certificazione del sistema di gestione per la qualità in tutti i suoi aspetti.
La qualità del servizio fornito dalle sedi accreditate di Arpa FVG nell’ambito del controllo analitico e delle misure fisiche, viene garantita dalla competenza tecnica del personale e dall’affidabilità delle metodologie e delle strumentazioni, caratteristiche che vengono riconosciute formalmente attraverso l’accreditamento.
L’accreditamento viene rilasciato da un organismo indipendente e prevede la verifica documentale e tecnica della competenza e dell’imparzialità dei Laboratori nello svolgimento delle prove accreditate. L’organismo che in Italia è deputato all’accreditamento dei laboratori è ACCREDIA, il quale ha il compito di sorvegliare nel tempo la conformità dei laboratori ai requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 e alle prescrizioni ACCREDIA.
L’accreditamento è un procedimento volontario, messo a punto dall’Unione Europea, per assicurare il riconoscimento dei controlli analitici effettuati dai laboratori accreditati su tutto il territorio comunitario, e per dare agli utenti finali garanzie di competenza tecnica e professionalità dei dati forniti dai laboratori accreditati.
Il regolamento 2017/625/UE prevede l’obbligatorietà dell’accreditamento dei laboratori preposti al controllo ufficiale degli alimenti e dei mangimi per animali.
Esistono pure delle indicazioni di accreditamento per le analisi sulle acque destinate al consumo umano.
Proprio per questo motivo, i laboratori dell'Agenzia sono impegnati costantemente nell'accreditare metodiche analitiche per soddisfare i requisiti normativi.
Le strutture dell'Agenzia sono accreditate con il sistema Multisito e comprendono le due strutture dei laboratori di Trieste e Udine, l'IPAS Emissioni in atmosfera, la Funzione Radioattività ambientale e l’ IPAS Centro regionale di riferimento campi elettromagnetici e inquinamento acustico, con sede a Gorizia. La sede centrale dell'accreditamento multisito è la Sede dell'ARPA FVG sita a Palmanova dove risiede la Direzione Generale.

Certificato di accreditamento 17025
Elenco prove accreditate del Laboratorio
Consulta le prove accreditate direttamente dal database di ACCREDIA:
Ultimo aggiornamento 19/2/2025
URL: https://arpa.fvg.it/arpa/agenzia/sistemi-di-gestione-qualita-e-ambiente/sistema-di-gestione-per-la-qualita-del-laboratorio-multisito-iso-17025/