Pubblicazioni
Vedi tutteImpariamo insieme
I nostri numeri
150
Analisi merceologiche effettuate
701
Numero rifiuti raccolti nel 2020 lungo l'Isonzo
9947
Rifiuti spiaggiati raccolti nel 2020
8000
Dichiarazioni MUD ogni anno
Chi siamo e di cosa ci occupiamo
SOC Pressioni sull'ambiente
- SOS Dipartimento di Udine – Centro regionale di riferimento rifiuti e suolo
Responsabile di struttura
dott. Giovanni Cherubini
Tel. 0432 1918298 - 3345063000
e-mail giovanni.cherubini@arpa.fvg.it - Osservatorio regionale dei rifiuti, dei sottoprodotti e dei flussi di materiali
Incarico di funzione
dott.ssa Cristina Sgubin
Tel. 0432 1918079
e-mail catasto.rifiuti@arpa.fvg.it
dott.ssa Lorenza Bevilacqua
Tel. 0432 1918011
e-mail catasto.rifiuti@arpa.fvg.it
Osservatorio regionale dei rifiuti, materiali e sottoprodotti
L'Osservatore regionale dei rifiuti, materiali e sottoprodotti si occupa di acquisire, elaborare e mettere a disposizione dati/informazioni sui rifiuti.
Al suo interno trova collocazione il Catasto Rifiuti previsto dall'art. 189 del D.Lgs. 152/06.
Rifiuti urbani, speciali, spiaggiati, rifiuti sui fiumi sono solo alcuni dei dati e delle informazioni raccolte attraverso l'accesso a banche dati quali OrSo o dichiarati nel Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD). Inoltre l'Osservatorio effettua attività di campionamento e monitoraggio presso spiagge e fiumi per censire i rifiuti spiaggiati. Mirate analisi merceologiche completano il panorama dei dati acquisiti utili al calcolo di indicatori. Le informazioni ed i dati elaborati costituiscono una base conosciutiva importante per le attività di pianificazione, autorizzazione e controllo ambientale sul territorio.
L'attività di Gestione del Catasto Rifiuti rientra nel campo di applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 di ARPA FVG
N.cert.: IT0023.2020