News cerca reset Filtri Risultati: 71 news per l'argomento "Acque marino-lagunari" negli anni 2025, 2024, 2023, 2022, 2021, 2019, 2018 Filtra per argomento AIA Acqua Acque interne Acque marino-lagunari Acque sotterranee Agenzia Ambiente e salute Amianto Aria Balneazione Biodiversità Bonifiche e SIN Cambiamenti climatici Campi elettromagnetici Clima Educazione Ambientale Emergenze ambientali Emissioni in atmosfera Eventi Laboratorio Meteo Meteo e clima Modellistica ambientale Ozono Pollini Polveri sottili (PM10, PM2.5) Progetti europei Radioattività Radon Rifiuti Rischi industriali Rumore Snpa Sostenibilità Suolo Supporto tecnico e controlli Sviluppo sostenibile Acqua Acque marino-lagunari Biodiversità… 27 Giugno 2025 Pubblicato sulla rivista scientifica Environments uno studio sull'andamento del fitoplancton tossico nel Golfo di Trieste in quattro siti dedicati alla molluschicoltura Acqua Acque interne Acque marino-lagunari… 17 Giugno 2025 Balneazione sicura in tutta la regione: i risultati delle analisi microbiologiche Acqua Acque marino-lagunari Agenzia… 16 Giugno 2025 Incontro pubblico: Arpa FVG a Marano Lagunare Acque interne Acque marino-lagunari Agenzia… 5 Giugno 2025 Rapporto sullo Stato dell’Ambiente un anno dopo: alcune conferme e alcune (buone) novità Acque marino-lagunari Agenzia 20 Maggio 2025 Arpa FVG presente alla quattordicesima edizione di Mare Nordest Acqua Acque interne Acque marino-lagunari… 16 Maggio 2025 Acque di balneazione: esiti delle prime analisi della stagione balneare 2025 Acqua Acque interne Acque marino-lagunari… 7 Maggio 2025 Balneazione 2025: incontro tecnico con i Comuni Acqua Acque marino-lagunari Balneazione 24 Aprile 2025 Eseguiti i campionamenti pre-stagionali sulle acque di balneazione del FVG Acqua Acque marino-lagunari 10 Aprile 2025 Installata una nuova stazione per il monitoraggio dei nutrienti nella Riserva Naturale della Val Cavanata Acqua Progetti europei Acque marino-lagunari… 4 Aprile 2025 Progetto ALIENA: Arpa FVG partecipa al "3rd Transnational Project Meeting" Acqua Acque marino-lagunari 3 Aprile 2025 Osservazioni sulle caratteristiche oceanografiche del Golfo di Trieste Acque marino-lagunari 20 Marzo 2025 Al via una nuova collaborazione tra Arpa FVG e ISIS Nautico Galvani per promuovere tra i giovani studenti la cura dell’ambiente marino Acqua Acque marino-lagunari 18 Marzo 2025 Al via una nuova collaborazione tra Arpa FVG e OGS per studiare le correnti marine del Golfo di Trieste Acqua Acque marino-lagunari 12 Marzo 2025 Riparte l’acquisizione dei dati di torbidità in continuo nelle acque della Laguna di Marano e Grado Acqua Acque marino-lagunari 5 Dicembre 2024 Arpa FVG prende parte al Progetto PNRR MER per implementare il sistema di monitoraggio e valutazione degli ambienti lagunari Acqua Acque marino-lagunari 14 Novembre 2024 Progetto ALIENA: messa in opera del laboratorio per l'analisi del DNA delle specie aliene nel Golfo di Trieste Acqua Balneazione Acque marino-lagunari 6 Novembre 2024 Esiti del piano di monitoraggio di Ostreopsis cfr. ovata 2024 Acqua Progetti europei Acque marino-lagunari 25 Settembre 2024 Secondo Steering Commitee del Progetto ALIENA a Palmanova Acque interne Acque marino-lagunari 11 Settembre 2024 Il 18 agosto 2024 è entrato in vigore il Regolamento europeo 2024/1991 sul ripristino della natura Acqua Balneazione Acque marino-lagunari 5 Settembre 2024 Esiti delle ultime analisi sulle acque di balneazione Acqua Balneazione Acque marino-lagunari 8 Agosto 2024 Balneazione: esiti positivi dai monitoraggi di agosto Modellistica ambientale Acque marino-lagunari 31 Luglio 2024 Previsioni modellistiche di correnti e temperatura superficiali per il Golfo di Trieste e la Laguna di Grado e Marano Acqua Balneazione Acque marino-lagunari 16 Luglio 2024 Bandiera Blu al Comune di Lignano Sabbiadoro Acqua Balneazione Acque marino-lagunari 10 Luglio 2024 Balneazione: esiti positivi dai monitoraggi di luglio Acqua Acque marino-lagunari 5 Luglio 2024 Mucillagini nel Golfo di Trieste: un aggiornamento Acqua Acque marino-lagunari 18 Giugno 2024 Mucillagini nelle acque del Golfo di Trieste: fioritura di una microalga Acqua Acque marino-lagunari 15 Giugno 2024 Balneazione: conclusione delle verifiche suppletive Acqua Acque marino-lagunari 15 Giugno 2024 Balneazione: gli esiti dei monitoraggi suppletivi Acqua Acque marino-lagunari 14 Giugno 2024 Balneazione: gli esiti dei monitoraggi di giugno Modellistica ambientale Acque marino-lagunari 13 Giugno 2024 Previsioni modellistiche di temperatura e salinità per il Golfo di Trieste e la Laguna di Grado e Marano Progetti europei Acque marino-lagunari 28 Maggio 2024 E’ stato avviato il progetto ALIENA: Arpa FVG presente al Kickoff meeting di maggio Acqua Acque marino-lagunari 3 Maggio 2024 Pubblicato il report sul monitoraggio di ostreopsis cfr. ovata e altre alghe potenzialmente tossiche lungo le coste regionali Acqua Acque marino-lagunari 19 Aprile 2024 Sono iniziati i monitoraggi per la stagione balneare 2024 Acqua Acque marino-lagunari 22 Febbraio 2024 Pubblicato un documento sulle caratteristiche termo-aline stagionali delle acque del Golfo di Trieste Acqua Acque marino-lagunari 21 Novembre 2023 A Trieste prima esercitazione internazionale per le emergenze ambientali in mare Acqua Progetti europei Acque marino-lagunari 18 Settembre 2023 Radar marino in Diga Vecchia: certificata l'installazione Acqua Acque marino-lagunari 8 Settembre 2023 Cubo meduse nelle acque marino costiere regionali Acqua Acque marino-lagunari 7 Settembre 2023 Il granchio blu: specie aliena in Friuli Venezia Giulia Acqua Balneazione Acque marino-lagunari 7 Settembre 2023 Conclusi i controlli per la stagione balneare 2023 Acqua Balneazione Acque marino-lagunari 28 Agosto 2023 Rientrata l'allerta per la fioritura di Ostreopsis ovata a Canovella de'Zoppoli Acqua Balneazione Acque marino-lagunari 25 Agosto 2023 Ostreopsis ovata: secondo campionamento a Canovella de'Zoppoli Acqua Balneazione Acque marino-lagunari 22 Agosto 2023 Rilevata una fioritura dell'alga potenzialmente tossica Ostreopsis cfr. ovata a Canovella de'Zoppoli Acqua Acque marino-lagunari 27 Luglio 2023 Bagnanti infastiditi da una lumachina di mare "pungente", ma assolutamente innocua Balneazione Acque marino-lagunari 21 Maggio 2023 Trieste, contaminanti fecali nelle acque di balneazione inferiori ai limiti ammessi Acqua Progetti europei Acque marino-lagunari 11 Aprile 2023 Evento finale per CASCADE, il progetto per la protezione e il recupero della biodiversità marino-costiera dell’Adriatico Acqua Acque marino-lagunari 7 Aprile 2023 Acque di balneazione in Friuli Venezia Giulia: giudizio di qualità per la stagione balneare 2023 Acqua Progetti europei Acque marino-lagunari 27 Marzo 2023 Progetto CASCADE: meeting con i partner di progetto per discutere lo stato di avanzamento delle attività Acqua Acque marino-lagunari 3 Marzo 2023 Pubblicato sulla rivista internazionale "Applied Sciences" l’articolo con i risultati dei campionamenti Arpa FVG sui livelli di mercurio nei sedimenti, nelle acque e negli organismi della Laguna di Marano e Grado Acqua Progetti europei Acque marino-lagunari 16 Novembre 2022 Al convegno “Il Golfo di Trieste tra sviluppo ed ecosostenibilità” si parla del progetto FIRESPILL Acqua Acque marino-lagunari 4 Novembre 2022 Temperatura superficiale del mare record nel Golfo di Trieste ad ottobre Acqua Progetti europei Acque marino-lagunari 18 Ottobre 2022 Progetto CASCADE: anche i tecnici Arpa FVG relatori alla Summer School Progetti europei Acque marino-lagunari 19 Settembre 2022 Anche il progetto CASCADE a Trieste Next Balneazione Acque marino-lagunari 8 Settembre 2022 Esiti delle analisi per la fine della stagione balneare 2022 Balneazione Acque marino-lagunari 12 Agosto 2022 Monitoraggio delle acque di balneazione del mese di agosto Progetti europei Acque marino-lagunari 13 Luglio 2022 Snorkeling con visual census a Miramare per il progetto Cascade Acqua Progetti europei Acque marino-lagunari 1 Luglio 2022 Nuovo radar marino per i monitoraggi nel Golfo di Trieste grazie al progetto Firespill Acqua Acque marino-lagunari 15 Giugno 2022 Maggio 2022 nel Golfo di Trieste: mare con temperature elevate e repentini raffreddamenti Acqua Progetti europei Acque marino-lagunari 7 Giugno 2022 Alla scoperta della Laguna di Grado con Arpa FVG Acqua Balneazione Acque marino-lagunari 25 Maggio 2022 Proseguono i monitoraggi delle acque di balneazione Acqua Agenzia Acque marino-lagunari 24 Maggio 2022 Vivere il Golfo di Trieste, evento per vivere il mare in modo sostenibile e in sicurezza Progetti europei Acque marino-lagunari 23 Maggio 2022 Alla scoperta della laguna di Grado: workshop sulle attività di monitoraggio di Arpa FVG Progetti europei Acque marino-lagunari 3 Maggio 2022 CASCADE e le scuole Progetti europei Acque marino-lagunari 3 Maggio 2022 CASCADE e le scuole Acqua Progetti europei Acque marino-lagunari 29 Aprile 2022 Programmazione CASCADE 2022: eventi al pubblico Acqua Acque marino-lagunari 30 Marzo 2022 Organismi gelatinosi nel Golfo di Trieste Emergenze ambientali Agenzia Acque marino-lagunari 26 Novembre 2021 Esercitazione antincendio e antinquinamento con la Capitaneria di Porto di Monfalcone Progetti europei Acque marino-lagunari 19 Luglio 2021 #CASCADE: Prossimo step per il progetto CASCADE Acque marino-lagunari 13 Gennaio 2021 Gestione tecnica dragaggi in laguna: revisione Linee Guida Acque marino-lagunari Emergenze ambientali Modellistica ambientale 17 Giugno 2019 Modellistica meteo-marina a supporto del nowcasting durante le emergenze ambientali in mare Acque marino-lagunari Cambiamenti climatici Modellistica ambientale 9 Novembre 2018 La modellistica marina in Arpa FVG ed il programma MAdAM Acque marino-lagunari Cambiamenti climatici Clima… 18 Settembre 2018 Cambiamenti climatici e variazioni del livello del mare